Il Maestro Amadio Bianchi ha incontrato oggi gli allievi del Corso di Yoga per una lezione-conferenza dedicata al femminile, alla "riscoperta della Dea" che è in ognuno di noi, donne e uomini. Il divino femminile nella cultuna indiana è molto presente, si incarna in numerose dee. Le divinità femminili, sono manifestazioni della Shakti, il principio dell’energia divina che nell’induismo è, appunto, femmina. Shakti è la polarità femminile di Shiva, ma anche il suo sinonimo, nonché la sua energia. Shiva non è concepibile senza Shakti, la sua metà femminile: può diventare attivo solamente quando quest’ultima gli dà forza ed energia. Kali esprime una forza devastatrice e un’aggressività dirompente, ma la sua non è solo potere distruttivo, poichè Kali esprime anche il cambiamento e la forza del femminile. Lakshmi è raffigurata come la dea dell'assoluta bellezza, dolcissima femminilità, simbolo di purezza e spiritualità , è consorte di Vishnu e madre di Kama, il dio dell’amore. Parvati, l'amore devoto, la madre per eccellenza, è madre di Ganesh e Skanda e rappresenta un ideale femminile di delicatezza e benevolenza. Durga, la guerriera, manifestazione della forza creatrice che può sì distruggere, ma anche riportare l’ordine dopo il caos. Sarasvati, l'artista, rappresenta la sete di sapere, la conoscenza intellettuale, l'acqua e , per estensione, la pulizia e la guarigione.
Un affascinante viaggio nel mondo della cultura indiana della "dea", un confronto con la società attuale in cui vive la donna oggi con le sue mille difficoltà nel conciliare doveri familiari e carriera lavorativa, con i suoi bisogni e i suoi talenti.
La pratica di Yoga è stata convolgente e emozionante, canalizzare l'energia attraverso il respiro e i mantra, focalizzare l'attenzione spostando il focus da fuori a dentro, ha permesso di rilassarsi e interiorzzare l'esperienza meditativa. Il maestro Amadio Bianchi ha inoltre consigliato alcuni rimedi ayurvedici "femminili" che sostengono la donna nelle diverse fasi del suo percorso di vita. Ve ne segnaliamo alcuni: Shatavari (in menopausa per favorire il riequilibrio ormonale); Aswaganda ( a tutte le età, tonico generale, in caso di stanchezza psico-fisica); Pushpan ( per la donna adulta , per i disturbi del ciclo mestruale); Chavanprash (adattogeno, anti-aging e antiossidante).