Scuola di Naturopatia
Specializzazione NATUROPATIA INFANTILE e TECNICHE MANUALI

La Scuola di Naturopatia del Centro Studi Naturalia si propone di dare un insegnamento completo nelle differenti discipline che compongono la formazione del Naturopata.
L'unica Scuola di Naturopatia in Italia a rilasciare la Specializzazione in Naturopatia Infantile e Tecniche Manuali in un unico percorso formativo!
La Scuola di Naturopatia attua una formazione professionale in NATUROPATIA secondo un percorso tecnico-scientifico aderente alle Norme Uni 11491 e Benchmark for training formazione professionale in Naturopatia.
La Scuola di Naturopatia Naturalia è Scuola Accreditata da FAC CERTIFICA, Organismo riconosciuto da ACCREDIA, Ente Unico di Accreditamento Italiano riconosciuto dallo Stato, in conformità con l'Iscrizione nel Registro Italiano Naturopati FAC CERTIFICA.
Corso a numero chiuso: classi di massimo 15 allievi per annualità
Titolo Conseguito: Diploma in Naturopatia
Specializzazione in Naturopatia Infantile e Tecniche Manuali
Scuola di Formazione Qualificata Fac Certifica
Programma Anno Accademico 2023
Lezioni: 1 o 2 weekend al mese
Le lezioni si svolgono da gennaio a dicembre, con l'interruzione di luglio e agosto. Non è possibile iscriversi a corso iniziato.
Qui puoi visionare i Programmi degli anni scorsi |
Programma Naturopatia a.a 2020
|
PIANO DI STUDI
3 anni: Diploma di Naturopatia di 1300 ore
4 anni: Diploma di Naturopatia di 1600 ore qualificato Fac Certifica
Il Diploma di Naturopatia è conforme alle Norme UNI 11491, legge 4/2013
ORGANIZZAZIONE
Il Corso di Studi in Naturopatia è articolato in 3 anni + 1 facoltativo, di cui 1300 ore in tre anni o 1600 ore in 4 anni, di cui 400 di tirocinio.
Come previsto dalle Linee guida OMS 2010, il Piano di Studi del Centro Studi Naturalia, prevede due percorsi formativi differenti in funzione della formazione e dell'esperienza pregressa dello studente.
Lezioni: 1 o 2 week end al mese , si svolgono nella Sede a Quartucciu-Ca, Via Solarussa 37 | |
Inizio Corsi Accademici: Gennaio |
Il tirocinio viene svolto sia in forma individuale ( questa formula prevede la compilazione di schede specifiche di monitoraggio sull'attività svolta individualmente dall'allievo) che in forma accademica presso i nostri locali e/o strutture pubbliche e private (palestre, spa, scuole, associazioni). Inoltre i nostri allievi sono coinvolti attivamente nelle manifestazioni culturali alle quali partecipa la nostra scuola, festival del benessere e convegni.
DIDATTICA
Il Percorso Formativo prevede lezioni teoriche interattive, esercitazioni pratiche, workshop, lezioni outdoor in azienda, laboratori esperienziali. A completare e approfondire la formazione contribuiscono Conferenze su specifici temi con esperti illustri e relatori del settore.
La nostra didattica è volta a mettere in contatto lo studente con il mondo dell'impresa e del lavoro, pertanto annualmente si organizzano visite alle aziende del settore con workshop e laboratori (aziende erboristiche, laboratori galenici, centri spa talassoterapia e medicina termale, ect).
Il percorso prevede 25 esami (test online su ogni materia ) e una tesi finale ( min 50 cartelle max 80) su un argomento a scelta dell'allievo e convalidato dalla commissione scientifica.
ESAMI ONLINE! Tutto l'anno e sempre disponibili. Risultato immediato.
PREREQUISITI
Per la frequenza della Scuola di Naturopatia è consigliato essere in possesso del Diploma di Scuola Superiore, sebbene ciò non può essere motivo di esclusione secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. E' invece indispensabile avere una buona motivazione e una reale passione per le cure naturali secondo un'ottica scientifica sulla quale si basa la nostra Scuola di Formazione.
ISCRIVITI ORA!
Prenota il tuo posto in Accademia!
Lezione Interattiva

Lezione Outdoor

Esercitazioni pratiche

Laboratori

Scuola di Naturopatia
Tutti i materiali di studio (presentazioni dei docenti, libri, dispense, mappe, video) sono disponibili attraverso la nostra Piattaforma E-Learning accessibile unicamente dagli allievi del Corso di Naturopatia. E' cura dei docenti segnalare inoltre, specifici libri per l'approfondimento individuale.
RICONOSCIMENTI
Al termine del percorso formativo, i naturopati al seguito della discussione della Tesi, riceveranno il Diploma in Naturopatia. Coloro che avranno conseguito il 4° anno di formazione riceveranno il Diploma in Naturopatia di 1600 ore riconosciuto Fac Certifica, e potranno accedere alla Certificazione della figura professionale di Naturopata rilasciata da FAC CERTIFICA (organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento riconosciuto dallo Stato e quindi pubblicati nel registro ufficiale dei Professionisti certificati FAC .
DISCIPLINE e MATERIE
Le materie dei 4 anni accademici prevedono: materie scientifiche; discipline naturopatiche;tecniche naturopatiche applicate;medicine tradizionali;discipline di indagine olistica; naturopatia infantile; tecniche manuali.
Il 4 anno accademico prevede: Naturopatia Clinica, Fiori Australiani, Psicologia ed Enneagramma, Anamnesi clinica Ayurvedica.
Materie Scientifiche |
Anatomia ( Modalità Online e in presenza) Biochimica (modalità online) Fisiopatologia
|
Discipline Naturopatiche |
Floriterapia di Bach Fiori Australiani Fitoterapia Oligoelementi Gemmoderivati Sali di Schussler Rimedi Omeopatici Aromaterapia Alimentazione naturale Nutrizione Storia della Naturopatia |
Tecniche Naturopatiche Applicate |
Riflessologia plantare Cromopuntura Cromoterapia MTC applicata (moxa, coppettazione, guasha, fior di prugno) Cristalloterapia
|
Medicine Tradizionali |
Medicina Tradizionale Cinese Medicina Ayurvedica Etnomedicina |
Indagine Olistica |
Kinesiologia Iridologia Riflessologia podalica Anamnesi olistica Deontologia professionale |
Naturopatia Infantile |
Medicina antroposofica Cromopuntura Infant Massage Tuinà pediatrico
|
Tecniche manuali |
Tecniche base di massaggio Massaggio Svedese Massaggio Ayurvedico Massaggio aromaterapico Tuinà (massaggio cinese) Tecniche applicate di Mtc
|
DOCENTI e MATERIE
La Scuola di Naturopatia si avvale di un corpo docenti altamente qualificato, medici e professionisti di comprovate esperienze anche accademiche, esperti internazionali . La presenza di professionisti esperti, costituisce una sicurezza per la realizzazione di una didattica organica ed efficace, a tutto vantaggio di un apprendimento esaustivo e fruibile nel mondo del lavoro. Alcuni docenti sono inoltre accreditati da Progetto Italia.
Dott.M. Trucas ( Medico Chirurgo) | Anatomia- Fisiologia |
Dott.ssa Alessandra Scalas (Direttrice Centro Studi Naturalia, Naturopata) |
Deontologia Professionale e Storia della Naturopatia |
Dott. Gabriele Lay (Medico, Kinesiologo) |
Kinesiologia, Pnei |
Dott.ssa C. Porcu (Farmacista galenica, specializzata in Fitoterapia e Omeopatia) |
Fitoterapia-Gemmoderivati-Oligoelementi-Sali di Schussler-Omeopatia |
Dott.ssa M. Piras (Erborista, Consulente del Bach Centre) |
Floriterapia-Erboristica |
Dott.ssa R. Pisano (Biologa, esperta Mtc applicata-Tuinà riconosciuta FISTQ scuola agopuntura Firenze) |
Tuinà- Tuinà pediatrico |
M. Vaccargiu (Naturopata, specialista in iridologia clinica ASSIRI) |
Iridologia |
Dott.ssa P. Belfiori (Medico, specialista in Dietetica, Diabetologia, Alimentazione Vegetariana e Vegana |
Alimentazione e Dietetica |
Dott. Luigi Cabras (Biologo Nutrizionista, esperto alimentazione vegana e vegetariana) |
Alimentazione naturale, vegana e vegetariana, Nutrizione |
Dott.S. Maugeri (Medico Chirurgo, Docente agopuntura federazione Italiana società agopuntura FISA) |
Medicina Tradizionale Cinese |
M. Amadio Bianchi ( Presidente Scuola Internazionale di Yoga e Ayurveda SURYA) |
Medicina Ayurvedica |
Giusy Ledda (Terapista Ayurveda) |
Massaggio Ayurvedico |
M. J0'han Chatney(Sciamano nativo americano, counselor naturopatico) |
Etnomedicina- Bioenergetica |
Dr E. Decortes ( Aromaterapista British School of Aromatherapy Melton London) |
Aromaterapia-Profumeria naturale- Massaggio Aromaterapico |
E. Decortes (Riflessologa Reflexology Accademy London, UK) |
Riflessologia Plantare |
Dott.ssa Alessandra Scalas (Naturopata, Insegnante, Responsabile Formazione Centro Studi Naturalia) |
Deontologia- Storia della Naturopatia |
Dott. Giancarlo Cimino (Medico, specialista in Pediatria e Omeopatia, Medicina Antroposofica) |
Medicina Antroposofica |
Dott. Claudia Zedda (Antropologa specialista in Cultura Etnobotanica) |
Medicina Popolare Sarda (Erbe, Tradizioni Curative, Rituali) |
Federico Bassetti (Cristalloterapeuta) |
Cristalloterapia |
Dott.ssa Alessandra Scalas |
Massaggio del Bambino |
Dott. Orlando Volpe (Psicologo-psicoterapeuta, specialista in terapie complementari, enneagramma e riflessologia plantare) |
Psicologia e Enneagramma |
Gianluigi Luciano (Massaggiatore sportivo, Educatore Posturale) |
Massaggio base, Massaggio Svedese, Massaggio Decontratturante |
Dott.ssa Tiziana Trento (Cromopuntrice Cromopharma, assistente di Peter Mandel per l'Italia) |
Cromoterapia e Cromopuntura |
Dott. Massimiliano Deidda (Biologo, esperto piante officinali) |
Erboristeria pratica |
Dott. Marco Giuseppini ( Osteopata) |
Anatomia funzionale |
Dott. Gustavo Lai |
Naturopatia Clinica |
COME FARE PER ISCRIVERSI
Scarica la Domanda di Iscrizione, scegli la modalità di pagamento personalizzata che preferisci, compila la Domanda d'Iscrizione e inviala unitamente a copia del Documento d'identità e copia del bonifico di preiscrizione a : formazione.naturalia@gmail.com , oppure via fax: 070.5838759. Se preferisci puoi iscriverti in Segreteria su appuntamento.
L'iscrizione comporta la presa visione e accettazione del Regolamento Generale (Regolamento interno e Codice Etico)
MODULISTICA
DOMANDA DI ISCRIZIONE | Regolamento generale |
Codice Etico |

Chiedi in Segreteria il tuo Piano Personalizzato!
Perchè scegliere di investire nella formazione in Naturopatia?
Nuova professione
Perchè quella del Naturopata è una professione ricca di soddisfazioni umane e permette di lavorare con e per le persone. E' una figura professionale non ancora inflazionata, che trova impiego nella libera professione e all'interno di strutture operanti in vari ambiti (Estetico, SPA, Centri benessere, Strutture turistiche, Educazione, ect) L'approccio olistico alla cura della persona sempre più sentito nella società, ha avuto di recente un riconoscimento e una regolamentazione attraverso specifiche normative (legge n° 4, 14 gennaio 2013/ Linee guida OMS 2010).
Chi sceglie di investire nella formazione in Naturopatia, grazie all'approccio pluridisciplinare, sarà in grado di promuovere il benessere psicofisico attraverso l'utilizzo di svariate tecniche naturopatiche approfondite nel corso della formazione.
Perchè scegliere il Centro Studi Naturalia?
Scuola di formazione con sede legale a Cagliari
Naturalia - Centro Studi Scienze Umane e Tecniche Naturopatiche- non è la "sede staccata" di altre scuole, a differenza di altre scuole di naturopatia, ha a Selargius-CA- la Sede legale, a Quartucciu la Scuola di Formazione con la Direzione e la Segreteria.
L'esame finale di discussione della tesi si svolge in sede, senza quindi nessuna spesa per voli e soggiorni fuori sede per discuttere la tesi.
Non solo Scuola ma Comunità di Crescita e e Condivisione
La nostra non è una Scuola fatta solo di lezioni, ma una vera comunità educativa di crescita e condivisione: assistenza e un supporto continui da parte dei docenti e dell'organizzazione, Open School per lo studio e le esercitazioni condivise, escursioni-lezioni sul territorio, gite, momenti sociali.
Orientamento scientifico
Abbiamo voluto dare al corso di studi un'impronta scientifica, pertanto il nostro corpo docenti è composto per lo più da medici e professionisti di area scientifica.
Investimento competitivo e reta annuale bloccata per l'intero corso di studi
Il costo è assolutamente competitivo, inquanto Naturalia ha , come da Statuto, la finalità di promuovere uno stile di vita volto al benessere integrale dell'individuo.
Ampia offerta didattica di qualità
Un'ampia offerta didattica, arricchita da laboratori, workshop, attività didattiche outdoor all'aria aperta, piattaforma e-Learning, rendono questo Corso di qualità superiore.
A chi è rivolto questo Corso?
Corso aperto a tutti
Il Corso di Naturopatia si rivolge a tutti coloro che desiderano lavorare nel benessere, al servizio delle persone, attraverso un approccio esclusivamente naturale, dando una vera svolta alla propria vita lavorativa diventando naturopata professionista.
A tutte le persone che, pur non volendo fare della Naturopatia la propria professione, desiderano acquisire una cultura personale di grande valore, un valido strumento di autoeducazione e fare proprie conoscenze utili al benessere personale e dei propri cari.
Inoltre tutti coloro che lavorano già nell’ambito delle discipline del benessere, dell'estetica, dell’educazione, in ambito sportivo e salutistico, possono integrare le proprie competenze con una formazione multidisciplinare di ottimo livello.
Come sono organizzate le lezioni?
Lezioni nei weekend ( 1 o 2 al mese)
Tutte le lezioni sono svolte nel weekend (sabato e domenica) per consentire a chi lavora o studia di partecipare agevolmente alle lezioni.
Si da particolare peso alle esercitazioni pratiche (Laboratori, Workshop, Esercitazioni supervisionate dal docente) Learning by doing pichè le tecniche si possono imparare solo praticandole concretamente.
La presenza alle lezioni è obbligatoria e viene registrata attraverso un foglio firma, è tollerabile un massimo del 20% di assenze all'anno. Per ogni materia è previsto un test di verica, per un totale di 25 esami. Le sezioni esami sono più di 5 all'anno.
Gli orari delle lezioni sono sempre: 9-13 / 14.30-18.30. Durante la pausa pranzo è possibile trattenersi a scuola per pranzo nell'area break, usufruendo anche del Servizio Catering a disposizione della Scuola.
Come è organizzata la metodologia didattica?
300 ore di formazione l'anno
Sono previste più di 200 ore di formazione frontale+ case study+ training autonomi+ esercitazioni supervisionate+ laboratori + e-learning
per un totale di 300 ore l'anno.
Alcune discipline sono fruibili anche online.
Posso ripetere le lezioni?
Possibilità di ripetere gratis le lezioni
Si, chi ritiene opportuno può riseguire tutte le materie degli anni precedenti per ripasso o per approfondire e chiarire ulteriormente.
Siamo presenti su: